Un rilevatore di perdite è un dispositivo specificamente progettato per rilevare la portata delle perdite di gas o liquidi all'interno di un oggetto o sistema. Il suo principio di funzionamento si basa sulla meccanica dei fluidi, misurando la differenza di pressione tra l'interno e l'esterno dell'oggetto per determinare la portata della perdita. Un rilevatore di perdite è composto principalmente da un sensore di pressione differenziale e una pompa a vuoto. Quando l'oggetto è collegato al rilevatore di perdite, la pompa a vuoto crea una pressione negativa all'interno dell'oggetto e il sensore di pressione differenziale rileva quindi la differenza di pressione tra l'interno e l'esterno dell'oggetto. Quando si verifica una perdita all'interno dell'oggetto, la pressione all'interno della perdita sarà superiore alla pressione all'esterno della perdita. La portata della perdita è proporzionale alla differenza di pressione, che il sensore di pressione differenziale misura e converte nella portata della perdita per il calcolo.
I rilevatori di perdite sono principalmente divisi in due tipi: portatili e fissi. I rilevatori di perdite portatili sono generalmente utilizzati per i test sul campo in luoghi come condutture e contenitori, mentre i rilevatori di perdite fissi sono adatti per il monitoraggio online in luoghi come serbatoi di stoccaggio di gas o liquidi e impianti chimici.
Per utilizzare un rilevatore di perdite, è necessario innanzitutto preparare il rilevatore di perdite e l'agente di rilevamento perdite appropriato. Quindi, selezionare l'agente di rilevamento perdite appropriato in base al materiale dell'oggetto in esame e ai requisiti di test. La superficie dell'oggetto in esame deve essere mantenuta pulita, priva di impurità come olio e polvere. Il rilevatore di perdite deve essere preriscaldato prima del test. Spruzzare il rilevatore di perdite sulla superficie dell'oggetto in esame o immergere l'oggetto nel rilevatore di perdite. Dopo un certo periodo di tempo, osservare i cambiamenti nel rilevatore di perdite. Se il rilevatore di perdite schiuma o cambia colore sull'oggetto o al suo interno, indica un difetto.
In base ai risultati del test, è possibile determinare preliminarmente il tipo e la posizione del difetto. Se i risultati del test sono incerti, eseguire più test o utilizzare altri metodi di test per la verifica. È inoltre importante notare che diversi tipi di rilevatori di perdite hanno effetti diversi sull'oggetto in esame, quindi la scelta deve essere basata sulla situazione reale.
In breve, un rilevatore di perdite è un dispositivo di test molto importante che può rilevare efficacemente le perdite in oggetti o sistemi, garantendo la sicurezza della produzione e riducendo lo spreco di risorse.
![]()